Con gli anni ho svolto diverse funzioni per i bike hotel:
- come accompagnatore in mountain bike (la parte produttiva)
- come content creator ossia creatore di contenuti da caricare sui social network, siti web o per la pubblicità in generale con il fine di promuovere l’azienda e il territorio
- consulente per lo sviluppo aiutando le attività a capire le esigenze dei biker, un ruolo apparentemente facile ma estremamente complesso poiché si frammenta in diverse categorie partendo dagli amanti del cicloturismo fino ai “pazzi” a cui piace buttarsi giù da discese adrenaliniche.
Non è semplice rispondere ai bisogni di tutte le categorie di bikers, per questo motivo esiste la figura professionale del bike manager, che altro non è che una persona che conosce la comunicazione, il marketing e allo stesso tempo sia radicata nel mondo del ciclismo a 360° senza trascurare il minimo dettaglio.
Per una persona a cui piace la mountain bike sarà fondamentale trovare in hotel un punto in cui lavare la propria bici mentre per un agonista è improponibile una colazione con cappuccino e brioche, anzi.. per fidelizzare nel tempo bisogna i “racer” bisogna essere pronti a cucinare pasta in bianca o riso già alle 7 della mattina.
Ti sembra strano?
E’ già se non hai mai vissuto da dentro queste situazioni o se nella vita sei un ottimo “markettaro” ma non sei biker difficilmente potrai conoscere tutti i bisogni di questa categoria e di conseguenza fornire loro una soluzione.
L’anno prossimo torneranno i nostri amici del Nord Europa?
E’ una sfida molto difficile, uno stress molto importante che un bike manager deve gestire in questo periodo dal momento che nessuno ha certezze e soprattutto non si possono fare previsioni sull’andamento di questo virus e le sue conseguenze socio-politiche internazionali
Si riparta da una certezza.
Il mercato Italiano, seppur difficile, esiste e non va trascurato.
Una considerazione personale
Quest’anno è stato molto particolare per me tornare a parlare in italiano a un turista dal momento che il 95% della clientela era composta da Olandesi, tedeschi, svizzere, francesi e Inglesi.
Consiglio
E’ un ruolo molto importante che consiglio a tutte le strutture ricettive poiché necessitano di una persona formato e competente nel settore bike, che capisca e conosca a fondo tutte le sue dinamiche.
I prezzi?
La tariffa oraria di un bike manager può partire da 35 euro/ora + iva in sù in base alle competenze maturate con gli anni.
Vuoi maggiori informazioni?
Non esitare a contattarmi al numero +39 333 240 64 00 polettisagl@gmail.com