“Tagliamento Trail”

Dalle montagne al mare del Friuli in MTB , seguendo il corso del fiume Tagliamento.
Questa è l’avventura che Luca Bosco e Matteo Puppo hanno portato a termine lunedì 10 agosto in rappresentanza dell’associazione Natisone Outdoor per sostenere la candidatura di questo magnifico e particolare fiume a patrimonio Unesco.
190 km lungo gli argini e l’ansa del fiume che nasce nei pressi del passo Mauria a 1298 mt di altitudine e sfocia tra Lignano Riviera e Bibione segnando il confine tra Friuli Venezia Giulia e z Veneto.
Gli sterrati, i sentieri e le piste ciclabili che accompagnano l’acqua del Tagliamento al mare,  sono state percorse in circa 10 ore, nelle quali, i due cicloturisti hanno attraversato il Friuli e in particolare la provincia di Udine nella sua affascinante eterogeneità da nord a sud.
Il Tagliamento è considerato l’unico dell’intero arco alpino ed uno dei pochi Fiumi in Europa a conservare l’originaria morfologia a canali intrecciati,  per questa caratteristica di elevata qualità idromorfologica, nonché per l’unicità dell’ecosistema fluviale nel suo complesso, viene anche chiamato il Re dei fiumi alpini.
La fatica, resa più intensa dalle temperature e dal sole d’agosto, per compiere l’impresa è stata direttamente proporzionale alla soddisfazione finale dopo l’approdo sulla riva lignanese della foce del Tagliamento e quindi al mare.

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi