COMUNICATO STAMPA: PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO E DEGLI ATLETI DEL TEAM RUSTICK SOLUTIONS

Mi separano due giorni per salire sul furgone che mi porterà nel Principato di Andorra, dove incomincerò la stagione agonistica 2019 nel circuito The European Mass Start Series

https://www.ucc-sportevent.com/…/european-mass-start-serie…/

E’ un nuovo circuito a cui sarò presente a tutte le tappe ed è dedicato agli appassionati delle Downhill Marathon ossia per coloro che amano sfidarsi nelle partenze di massa (stile cross country o motocross) su piste che hanno una durata superiore ai venti minuti!

Come funzionano le Downhill Marathon?

Le gare a cui parteciperò si svolgeranno su tre giorni: Venerdì, Sabato e Domenica.

Venerdì

Il Venerdì è il giorno dedicato alle ricognizioni del percorso in cui di solito mi diverto a “sgasare” con gli amici e a studiare le traiettorie per capire dove posso fare la differenza sugli altri concorrenti.

Le qualifiche del Sabato! come funzionano? a cosa servono?

Nella giornata di Sabato si svolgono le qualifiche per decretare l’ordine di partenza della Domenica. Le qualifiche sono strutturate in batterie da 100 persone da cui si selezionano gli atleti che occuperanno la prima fila, la seconda, la terza e via dicendo fino all’ultima…

Esempio pratico:- Nella qualifica di Cervinia sono caduto e sono arrivato nono. La domenica sono partito dalla seconda fila poiché dal primo al quinto vengono assegnati alla prima, dal sesto al decimo alla seconda e dall’undicesimo al quindicesimo alla terza e via dicendo…

Da aggiungere che in questo circuito le classifiche non sono suddivise secondo il tesseramento agonista o amatore, ma secondo la tua posizione ottenuta in qualifica… 

Esempio pratico: Se ti qualifichi nei primi 25 sarai nella finale Europe Cup, sostanzialmente la finale pro, mentre dalla venticinquesima piazza in poi si decretano le categorie amatoriali.

La mia qualifica del Sabato in quel di Ax Les Thermes

Ho suonato per anni in gruppi punk hardcore ma emozioni del genere non le ho mai vissute.

https://www.youtube.com/watch?v=j3Jmh7KkvIM

In questo video potrai trovare la mia qualifica, la più bella della mia carriera, non mi sono neanche reso conto di essere primo talmente ero concentrato, ma è stata un’emozione bellissima riguardarmi e capire che ero li davanti a tanti atleti forti e preparati.

IL MIO PUNTO DI FORZA in questa partenza è stata la furbizia e il mio scatto in bici; seppur la maggior parte delle persone pensa che io sia un eccellente pedalatore, la verità è che ho un ottimo spunto veloce per fare partenze fulminee e purtroppo non pedalo tanto forte.. mi mancano i watt… comunque tornando alla qualifica mi è bastato partire bene e gestire

Domenica

Domenica il giorno in cui il cuore è a mille, paura, adrenalina, il cervello si spegne e neanche tu sai cosa stai facendo, cosa stai urlando, dove stai passando con la tua bici…

LA PRIMA MANCHE

Segui un pò il mondo del motocross?

ecco qui è uguale… nelle finali ci sono due manche a cui vengono assegnati dei punti ai vari concorrenti in base all’ordine d’arrivo…Il concorrente che ottiene la somma più alta fra la prima manche e la seconda manche avrà vinto la gara e la classifica verrà stilata secondo questo criterio.

Nel video potrai trovare la registrazione completa della mia prima manche, in cui sono partito un pò male ma sono stato bravo a gestirmi e ottenere una buona dodicesima posizione assoluta e terzo di categoria

https://www.youtube.com/watch?v=k63zeX52rT4&t=470s

LA SECONDA MANCHE

La mia seconda manche…NON ADATTA AI DEBOLI DI CUORE…

Qui ho combinato un bel danno! parto forte e convinto ma dopo appena 100 metri mi salta la catena… non vi dico la rabbia, anzi potrete sentirla visualizzando il video e potete anche percepire la tensione e l’adrenalina che ho dentro quando sono con il casco e la maschera in testa! riparto ultimo e recupero fino alle 23 esima posizione… tanto divertimento..

Peccato poiché se non ci fosse stato questo incidente probabilmente mi sarei giocato la top 10…

Bando alle ciance siamo nel 2019 e la stagione non è ancora iniziata dunque apriamo il gas!!!

https://www.youtube.com/watch?v=ZDBl8LJXtOY&t=213s

Motivi per cui partecipare a queste gare?

  1. Sono delle competizioni veritiere in quanto il rider più completo in discesa vince,ossia il più furbo tatticamente, il più preparato fisicamente , quello più bravo tecnicamente a guidare e giocare sulla bici.
  2. perchè dopo tre giorni di gara sarai esausto di girare in bici, avrai quella fantastica sensazione di divertimento e di aver dato talmente tanto gas che non avrai astinenza da bici per qualche giorno
  3. Normalmente Con 60 euro di iscrizione hai incluso prove e gara
  4. Ambiente friendly in cui è bello condividere tante ore in bike park con gli amici
  5. Si gira con le seggiovie, quindi non ci sono problemi di shuttle, prove stressanti e tutto ciò che gira attorno ad alcune gare di enduro.

Io e la crew con cui giro normalmente in queste gare

Ps la vera, come tanti altri benpensanti, credono che sia il tesserino a decretare l’appartenenza di un’atleta ad una squadra, mentre secondo me, no, è il gruppo “la crew” con cui si gira, la tua “family squadra” al di là delle formalità burocratiche che servono a far spendere soldi e tempo alle associazioni che si impegnano con passione nello sviluppo dello sport… Ritornando a noi siamo un gruppo misto di Atleti Italiani provenienti da vari team e formazioni…

Ho creato un team chiamato Rustick Solutions Italian Downhill Marathon Racing Team appunto per fare capire la nostra dedizione alla disciplina!

Presentazione Crew…

Io Stefano Poletti detto “Rustick” : team manager, atleta, guida, blogger, videomaker, e via dicendo….

Zorzi in Arte Davide Zorzetto: credo che sia uno dei pochi italiani che tutti gli anni gira l’Europa per partecipare a questi eventi, ottenendo anche buoni risultati, peccato che in Italia si parli poco di questa disciplina e di questi ragazzi… ma vabbè ora ci pensiamo noi a dare voci alle discipline e agli atleti poco considerati…

Vale: un ragazzo che ha appena 13 anni, e che dal 2018 viaggia per tutta l’Europa con noi partecipando alla speciale categoria Maxi Avalanche kid. Dai lui si può imparare la serenità e la spensieratezza che ha nell’affrontare una giornata in bici, col sorriso stampato sulle labbra.

Ale Masiero: Una vecchia conoscenza poichè 10 anni fa, suonavo in un gruppo punk hardcore (qui link per ascoltarci

www.youtube.com/watch?v=kaZO132lfA0 ) e adesso anche lui (soprannominato lo spento) fà parte della crew con un palmares che vanta già due maxi Avalanche nel 2018 con cui è riuscito a cadere sia in prova, che in qualifica che in gara! giustamente… personaggio con cui le risate sono assicurate credo che sia un bell’elemento nel gruppo.

Simone Pastore: New Entry! quest’anno per lui sarà il primo anno di Maratone in Discesa, vedremo come se la caverà e se riuscirà a divertirsi!

La Vera:- Una ragazza Vegana, con una passione fuori dal Normale per la bici, che macina migliaia di km per partecipare alle gare, ha uno stile di guida molto deciso e spende più soldi in multe che io in un’intera stagione di gare… oltre ad essere simpatica è anche molto forte in bici, dal cross country all’enduro alle Maxi. non mi ricordo quanti podi ha ottenuto in una stagione ma comunque troppi!

Gianluca Pinardi: è l’istituzione in questa disciplina, ha 60 anni, lo conoscono tutti, una vita passata fra downhill e Maxi Avalanche ed è l’elemento porta serenità, maturità e consigli saggi al gruppo… grazie gian! Anche lui non mi si ricorda i podi ottenuti nella categoria master comunque troppi

Giorgio Righi: Selvatico, spesso gli piace organizzarsi da solo, ma sembra che quest’anno voglia stare con noi… è sicuramente uno degli atleti italiani più forti nelle downhill marathon, lo dimostrano tanti ottimi risultati ottenuti nel 2017… romagnolo con uno stile alimentare che fà cappottare, sarà un piacere condividere con lui questo 2019

Amedeo: Ragazzo posato e tranquillo, studente di Medicina che porta con noi quella compostezza di cui abbiamo bisogno…

Nick Albonico: un ragazzo fuori da ogni schema, pazzo totalmente!, mi ricorderò di lui per l’allegria che porta in furgone con le sue uscite… anche se… un pò di giudizio in più non guasterebbe! però ci stà tutto

Il link dove Io e Ale raccontiamo la nostra esperienza

https://www.youtube.com/watch?v=y9a8P0Ql-PU

VUOI CONOSCERE IL CALENDARIO???

VALLNORD, 16 june (Maxiavalanche)

ALPE D’HUEZ, 14 july (Megavalanche)

CERVINIA, 28 july (Maxiavalanche)

MERIBEL 25 august (Maxiavalanche)

AX 3 DOMAINES 15 september (Maxiavalanche)

Solo downhill marathon?

No anche gare a tappe infatti parte del team sarà presente anche alla trans julius dal 20 al 23 Giugno e alla trans varaita dal 22 al 25 di Agosto

Delle gare a tappe ne parleremo in un altro articolo

ma non dimentichiamo l’Ile de la Reunion!|

La stagione per me si concluderà il a Dicembre in mezzo all’oceano Indiano per la classica finale delle Megavalanche in quel di St Paul, In cui partirà la gara avventura più bella dell’anno oltre ad essere un esperienza di vita favolosa quella di vivere su un’ isoletta sperduta a 13’000 km da casa

qui il link per visionare il video!

https://www.youtube.com/watch?v=yz5fbRic298

Ti ho lasciato un pò la mia esperienza e se sei interessato a provare queste esperienze con noi non esitare a mandarmi un messaggio su instagram profilo Rustick_solutions_poletti oppure via mail rusticksolutions@gmail.com

Lascia un commento

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi